«Con il riacquisto, da parte della Provincia, di 18 mila azioni della Società Autobrennero spa, l’indebitamento di Promovi viene azzerato. Pur non essendo obbligatorio, abbiamo ritenuto opportuno arrivare alla fine della legislatura consegnando a chi verrà dopo la nostra società di valorizzazione immobiliare libera da debiti e con proprietà che, in futuro, potranno essere acquisite a patrimonio dalla Provincia senza oneri». Marcella Valentini, assessore provinciale al Bilancio, spiega così l’operazione di riacquisto delle azioni Autobrennero inserita nella terza variazione di bilancio.
«Nel 2009 – spiega Valentini – la Provincia ha creato una società di valorizzazione immobiliare, Promovi srl, di cui mantiene la proprietà al 100 per cento. A questa società ha venduto le sue 30.482 azioni Autobrennero al prezzo unitario di 535 euro. Scopo dell’operazione, da 16 milioni di euro, era principalmente ridurre l’indebitamento dell’ente attraverso l’estinzione di mutui a tassi elevati contratti in tempi lontani per recuperare risorse da destinare agli investimenti. Un’operazione virtuosa – aggiunge l’assessore – che in questi anni ci ha garantito flessibilità e liquidità. Adesso, con l’approssimarsi della fine della legislatura, e a fronte di uno scenario di incertezza per quanto riguarda il futuro delle Province, abbiamo scelto di estinguere il debito di Promovi, alla quale rimangono proprietà che, in futuro, sarà possibile acquisire a patrimonio della Provincia senza fare debiti». A Promovi rimangono infatti altre 12.482 azioni Autobrennero oltre alle le reti di distribuzione di gas metano in media pressione, ubicate nell’Appennino modenese.