Bilancio 20162 – 70 milioni di euro di investimenti Risorse da altri Enti, sisma, scuola e viabilità

La nuova sede dell’istituto Galilei di Mirandola, i cui lavori partiranno nei prossimi giorni, la ristrutturazione dell’ex istituto Deledda a Modena in corso e che termineranno entro l’estate, ma anche il nuovo ponte di Bomporto con i lavori già appaltati. Sono alcuni degli interventi previsti nel piano investimenti della Provincia per complessivi quasi 40 milioni di euro che salgono a 70 milioni aggiungendo le opere previste nel 2017.

Sulla viabilità le risorse superano i 50 milioni, oltre 20 milioni sono destinati alla scuola (vedi comunicato n. 339). Le risorse hanno una destinazione vincolata al singolo progetto in quanto provenienti da altri enti come il fondo per la ricostruzione, oppure dalla Banca europea degli investimenti, dal Governo, dalla Regione o dall’Autobrennero e da società Autostrade per effetto di accordi degli anni scorsi . “In pratica – commenta Muzzarelli – è come se la Provincia lavorasse in conto terzi”.

Per quanto riguarda la viabilità sono già stati appaltati i lavori del ponte di Bomporto sul Panaro finanziato dalla Regione nell’ambito dei lavori post sisma; poi sono previsti i lavori per snellire il traffico nei collegamenti tra la provincia e la città di Modena: la nuova rotatoria sulla statale 12 nella zona del ponte dell’Uccellino, parte di un progetto più complessivo di razionalizzazione dei collegamenti tra Modena e Carpi che prevede anche l’ampliamento della provinciale 413 tra San Pancrazio e il ponte sul Secchia a Modena; previsto anche l’ampliamento della strada provinciale 623 in un tratto tra il casello di Modena sud e Spilamberto per snellire la circolazione tra Modena e Vignola; poi ci sono i lavori per la messa in sicurezza del ponte Motta a Cavezzo, in Appennino, sono iniziati i lavori del ponte La Piana sul torrente Dragone a Palagano.

Nel 2017 sono previsti i lavori della tangenziale di San Cesario (25 milioni messi a disposizione da società Autostrade nell’ambito dei lavori complementari della quarta corsia dell’Autosole); i lavori complementari lungo la nuova tangenziale di Nonantola, i lavori di ampliamento e l’adeguamento lungo la provinciale 468 tra Carpi e Correggio.

Nel programma della Provincia spiccano anche i lavori per il completamento della Pedemontana: per un tratto già finanziato (otto milioni e mezzo di euro) sarà eseguito un nuovo progetto, mentre il tratto conclusivo, tra la provinciale 17 e via Montanara a Castelvetro, deve ancora esser finanziato dalla Regione per un investimento di quasi 12 milioni di euro.

Pubblicato: 11 Luglio 2016Ultima modifica: 26 Luglio 2016