Si intitola “ModenaEuropa” la nuova trasmissione televisiva che racconta e approfondisce i risultati degli interventi in agricoltura finanziati dall’Asse 3 del Programma di sviluppo rurale (Psr) nella provincia di Modena.
La trasmissione, che prevede 7 puntate, andrà in onda su Trc-Telemodena il martedì alle ore 20.30 e su Antenna 1-E’Tv il giovedì alle ore 21.
Attraverso l’Asse 3 del Psr sono stati finanziati oltre 150 interventi a sostegno dell’agricoltura e delle zone rurali, tra agriturismi, recupero di borghi, valorizzazione dei prodotti tipici, sistemazione di strade e acquedotti e interventi per realizzare centrali a energie alternative (come fotovoltaico e biomasse). Il piano ha interessato l’intera provincia con una prevalenza netta dell’Appennino. Gli interventi, cofinanziati dall’Unione Europea grazie al Psr, interessano sia il settore privato che il pubblico, come, ad esempio, impianti a biomasse per riscaldare e fornire acqua calda a scuole e impianti sportivi.
“ModenaEuropa” si propone di raccontare queste realtà attraverso le voci dei protagonisti: dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia che ha gestito il piano, agli agricoltori e imprenditori che hanno realizzato investimenti migliorativi proprio grazie ai fondi del Psr. Si parte con il quadro generale, tratteggiato dall’assessore provinciale all’Agricoltura Gian Domenico Tomei, per scendere poi nel dettaglio degli specifici ambiti di intervento: agriturismi, prodotti tipici, strade, energie alternative, recupero borghi storici e acquedotti.