A San Felice la 31ª biennale d’arte Roncaglia \2 – Retrospettiva dedicata a Rouault alla torre borgo

Parte integrante della 31ª edizione della Biennale Roncaglia è la retrospettiva dedicata all’opera grafica di Georges Rouault, artista francese autore di cicli incisori tra i più significativi del secolo scorso, allestita nella trecentesca Torre Borgo.

La mostra propone la serie completa della “Édition miniature” della saga dedicata al mitico personaggio di Ubu che l’artista realizzò per conto di Ambroise Vollard con cui lavorò dal 1919 al 1939. In esposizione anche una selezione dei fogli del “Miserere”, capolavoro a cui Rouault si dedica dal 1914 al 1927, costituito da 58 incisioni nelle quali il tema della guerra e quello religioso si fondono in una metafora della condizione umana. A completare l’allestimento, fogli della produzione successiva a partire dalla litografia “Autoportrait” e dal ritratto del poeta Charles Baudelaire, per arrivare ad alcuni fogli a colori su temi ricorrenti nella poetica dell’artista come il circo. Summa ideale del lavoro di Rouault, “La baie des trépassés”, drammatica acquaforte a colori di grandi dimensioni, conclude il percorso nell’opera dell’artista.

Pubblicato: 19 Marzo 2010Ultima modifica: 03 Luglio 2020