Spazia dal barocco al risorgimento il programma del concerto “Ottoni all’opera” che i Salvadei brass propongono a Fiumalbo venerdì 12 agosto, alle ore 21, nella chiesa di San Bartolomeo, nell’ambito della rassegna “Note nel Romanico”.
“Note nel Romanico”, che prevede concerti, fino al 27 agosto, nelle antiche pievi di Rocca Santa Maria a Serramazzoni, e di San Michele e San Bartolomeo a Fiumalbo, è promossa dalle parrocchie dove si svolgono i concerti con il contributo della Provincia di Modena e sotto la direzione artistica dell’associazione culturale Cantieri d’arte.
Il quintetto dei Salvadei brass, presenza stabile nella stagione lirica dello Sferisterio di Macerata, è composto da Mario Brancalente e Michele Pancotto alle trombe, Alessandro Fraticelli al corno, Eugenio Gasparrini al trombone, Davide Beato alla tuba. A Fiumalbo, il quintetto aprirà il concerto “Ottoni all’opera” con “Il canto degli italiani” di Michele Novaro, per proseguire con brani di Bach, Scarlatti, Purcell, arie dal “Flauto magico” di Mozart e dalla “Carmen” di Bizet e chiudere con una suite dall’Aida di Verdi.