Bando per la concessione di borse di studio A.S. 2024/2025

Borse di studio finanziate dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero dell'Istruzione. Presentazione della domanda Esclusivamente Online a partire dal 4 settembre 2024.

Con Delibera di Giunta n. 1531 del 08 luglio 2024 la Regione Emilia Romagna ha approvato i criteri e le modalità per la concessione delle Borse di Studio nell’anno scolastico 2024/2025 (L.R. 26/2001, D.LGS. n. 63/2017).

Con Atto del Presidente n. 91 del 07/08/2024 è stato approvato il Bando Provinciale per Borse di studio 2024/2025.

Destinatari del beneficio sono gli studenti residenti in Emilia Romagna iscritti ai percorsi per l’assolvimento dell’obbligo scolastico e del diritto dovere all’istruzione e alla formazione nati a partire dal 01/01/2000 ad eccezione degli studenti certificati ai sensi  della Legge n. 104/1992) in possesso di un ISEE famigliare in corso di validità rientrante nelle seguenti fasce di reddito: Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94 – Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.

Le Borse di studio finanziate dalla Regione Emilia Romagna sono destinate a studentesse/studenti iscritti:

  • al primo e al secondo anno delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie;
  • al secondo e terzo anno dei percorsi IeFP per il conseguimento di una qualifica professionale di liv. III EQF rientrante nell’offerta regionale presso un organismo di formazione professionale accreditato;
  • alle tre annualità dei progetti personalizzati di IeFP di cui al comma 2, art. 11 della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel Sistema regionale IeFP, compreso il primo anno propedeutico;

Le Borse di studio finanziate dal Ministero dell’Istruzione sono destinate a studentesse/studenti iscritti:

  • all’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione e residenti sul territorio regionale;
  • all’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado dell’Emilia-Romagna e residenti in altre Regioni che erogano il beneficio secondo il criterio “della scuola frequentata”.

IMPORTANTE

Le  borse di studio a valere su risorse statali, destinate agli studenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, saranno pagate attraverso la carta Postepay Borsa di studio secondo tempistiche e modalità che verranno comunicate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in questa sezione del sito ministeriale IO Studio: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher e rese note anche su questo sito: https://scuola.regione.emilia- romagna.it/novita/notizie/2025/borse-di-studio-a-s-2024-2025-definiti-importi

L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA può essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).

Per informazioni relative al bando sarà possibile rivolgersi:

  • alle Segreterie delle Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Modena e degli Enti di formazione professionale accreditati per l’obbligo di istruzione;
  • all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della Provincia di Modena: tel. 059 209199 (dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 14.00 e nel pomeriggio del giovedì dalle 14.30 alle 17.30) oppure alla mail: info@provincia.modena.it;
  • al Numero verde regionale 800955157 oppure alla mail: formaz@regione.emilia-romagna.it;
  • telefonicamente alla Provincia di Modena – U.O. Diritto allo Studio al numero 059/209.211 – 209.363 – dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00.

Per l’aiuto nella presentazione della domanda sono disponibili:

  • e guide per l’utilizzo dell’applicativo nel sito ER-GO Scuola
  • Il servizio di Assistenza Tecnica, fornito da Er.Go. al numero 051/0510168 (lunedì martedì e mercoledì dalle 10.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30) oppure via email: dirittostudioscuole@er-go.it;
  • I CAF convenzionati presso cui è possibile compilare la domanda gratuitamente. L’elenco aggiornato dei CAF sarà pubblicato sulla pagina di accesso all’applicativo nel sito  ER-GO Scuola
Pubblicato: 08 Agosto 2024Ultima modifica: 23 Giugno 2025