Dal “Mago di Oz” a “Mary Poppins”, dal “Gobbo di Notre Dame” a “Cats”, è un viaggio tra le canzoni più famose del mondo del musical il concerto in programma giovedì 21 luglio, alle 21, alla Rocca Rangoni di Spilamberto. Il concerto, a ingresso gratuito, è inserito nel programma della rassegna “Lungo le antiche sponde”. In caso di maltempo si svolgerà allo spazio eventi Liliano Famigli.
“Lungo le antiche sponde” promossa dalla Provincia di Modena e dai Comuni interessati, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e con il contributo della Banca popolare dell’Emilia Romagna. La direzione artistica è affidata alle associazioni Cantieri d’arte e Laboratorio musicale del Frignano.
A ricreare le atmosfere magiche dei musical più amati, diventati poi film di animazione della Walt Disney, il trio Aralia formato da Silvia Zaru alla voce, Sonia Zichella al flauto, e Monica Zaru al pianoforte. Il programma della serata spazia dalla celeberrima “Summertime” di Gershwin a “Jesus Christ superstar”, dai “Sogni son desideri” cantata da Cenerentola a “Dont’cry for me Argentina” di Evita, fino alla “Sirenetta” e alla “Bella e la bestia”.
Edificato dal Comune di Modena nel 1210, probabilmente come baluardo difensivo, il castello di Spilamberto assume l’attuale impianto a quadrilatero quando gli Este, a metà del Trecento, concedono il feudo alla potente famiglia dei conti Rangoni che manterranno la proprietà della rocca per oltre 650 anni.