“Itinerando 2012”, oltre 90 iniziative in Appennino \2 -Aprile tra mountain bike, passeggiate e storia

È dedicato agli appassionati di mountain bike, il “safari dietro la pista di Fiorano” che sabato 7 aprile apre il calendario modenese di “Itinerando 2012” con un’emozionante escursione sui pedali a “caccia” di caprioli sulle prime colline modenesi. Il ritrovo è alle ore 16, a Maranello. L’escursione dura circa 5 ore e prevede il rientro in notturna. La quota di partecipazione (20 euro per gli adulti, primo bambino per famiglia gratis, secondo bambino 5) comprende anche il noleggio della bicicletta e del casco, binocoli (fino a esaurimento), cannocchiali a disposizione per digiscoping, lampada frontale, assicurazione infortuni e aperitivo. Prenotazione con pagamento anticipato obbligatorio. Per informazioni: Riccardo Sedola 338.7848453; outdoor@greenthink.it.

Per i golosi e gli appassionati di enogastronomia, lunedì 9 aprile, nel Parco dei Sassi di Roccamalatina di Guiglia torna “Al pan fat in cà”. La giornata, che prevede il ritrovo alle ore 9.30 presso il centro parco “Il Fontanazzo” di Pieve di Trebbio, prevede una passeggiata fino a “Cà Uccellara” dove si proverà a fare il pane come una volta per poi gustarlo tutti insieme in una grande festa con musica e grigliata. La quota di partecipazione è di 10 euro per gli adulti e 5 per i ragazzi. Grigliata, bevande e ingredienti per il pane 14 euro gli adulti e 10 i bambini. Informazioni e prenotazioni: Gianni Genzale, 059.535477, 340.2576781, info@ecomontagne.it.  

Magica la notte di sabato 14 aprile con “Suggestioni notturne al Bucamante” , una serata, con ritrovo alle 20.30 a Maranello, alla scoperta delle Cascate del Bucamante quando le luci delle stelle e della luna rendono più suggestive e magiche le leggende che popolano questi luoghi. Domenica 15 aprile, dalle 9, è in programma “Passaggio a sud ovest: la via Bibulca”, un’escursione sulle orme della storia che ripercorre un bel tratto della Via Bibulca, una delle vitali direttrici che conducevano oltre le ostiche montagne.

Si ritorna in sella domenica 22 aprile per pedalare nel Parco dei Sassi di Roccamalatina tra le suggestive fioriture dei ciliegi. Si parte alle 9 da Monteombraro di Zocca per un percorso di 23 km su sentieri, campestri e brecciate.

“Viaggi e miraggi”, in programma mercoledì 25 aprile, è una passeggiata nella Riserva naturale orientata di Sassoguidano di Pavullo, per raggiungerne il cuore dove sorprendenti immagini porteranno alla scoperta di luoghi lontani come l’Islanda. Al termine della presentazione ci sarà un momento conviviale dove i sapori lontani si mescoleranno a quelli più vicini

l’ultima escursione del mese sarà sabato 28 aprile, con “la linea gotica – la roba sover e broz”, una camminata nella storia, attraverso i luoghi del passaggio del fronte bellico. A seguire, pranzo del viandante e poi appuntamento al Museo di Iola con proiezione del film “La roba sover e broz” di Silvano Monti, con i ricordi dei bambini che sfollarono. In collaborazione con Museo di Iola e Vito Paticchia (IBC Emilia Romagna), autore del libro “Sulle tracce della linea gotica”.

Le informazioni dettagliate per tutti gli appuntamenti sono sul sito www.escursioniemiliaromagna.com.

Pubblicato: 04 Aprile 2012Ultima modifica: 14 Aprile 2020