“armonie”, anteprima a modena mercoledì 15 giugno a san bartolomeo canta il coro di giovani polacchi

Sarà il coro dei giovani dell’università tecnologica di Kielce in Polonia ad aprire la 15ª edizione della rassegna “Armonie fra musica e architettura”, mercoledì 15 giugno, alle ore 21, nella chiesa di San Bartolomeo a Modena.

L’edizione 2011 di “Armonie”, promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”, dopo l’anteprima modenese, propone fino al 30 settembre un programma di 36 concerti che anche quest’anno comprende i sette appuntamenti del “Modena organ festival”.

«Un’anteprima cittadina di una rassegna che arricchirà l’estate dell’Appennino – commenta Mario Galli, assessore provinciale alla Promozione del territorio – e che, con il suo cartellone che valorizza a un tempo i giovani talenti della musica e i luoghi sacri più suggestivi del nostro territorio, ha sempre riscosso un grande apprezzamento dal pubblico».

Il concerto di mercoledì 15 giugno vedrà in scena i giovani coristi dell’università di Kielce, diretti dalla fondatrice Małgorzata Banasińska-Barszcz, in un repertorio che privilegia la musica sacra ortodossa, il loro tratto distintivo.

Il coro sarà accompagnato da Adam Kowalski che suonerà l’organo conservato nella chiesa, costruito nel 1903 dalla ditta austriaca Rieger Gebruder e collocato in una magnifica cassa realizzata a Spilamberto dalla ditta Tacconi.

La chiesa di San Bartolomeo è un tempio monumentale tra i più espressivi dello spirito della Controriforma, è sorta a partire dal 1607 a opera dei Gesuiti. Costruita con una pianta a croce latina, contiene una particolarità: un disco nero sul pavimento all’inizio della navata centrale segnala il punto preciso da cui godere della migliore visione prospettica.

Pubblicato: 14 Giugno 2011