“armonie”, a olina di pavullo domenica 3 luglio musica del ‘700 nel concerto per organo e violino

Musica barocca e un omaggio a Giuseppe Verdi, con l’Ouverture della “Traviata”, sono il programma del concerto per organo e violino in programma a Olina di Pavullo, nella chiesa parrocchiale dei santi Pietro e Paolo, domenica 3 luglio, alle ore 19, nell’ambito della rassegna “Armonie fra musica e architettura”.

“Armonie”, la rassegna di concerti nelle chiese del territorio modenese, è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.

L’organista bolognese Paolo Zappacosta e il violinista serbo Ferenc Vojnity Hajduk, proporranno un programma di musica settecentesca con brani di Bach, Pasquini, Walther, Corelli, Martini e Lucchesi, che si concluderà con un omaggio a Verdi e al 150° dell’Unità d’Italia.

La chiesa parrocchiale dei santi Pietro e Paolo, collocata nella parte alta del borgo medievale di Olina, è citata fin dal 1441 ed è stata di recente restaurata recuperando la sua rustica bellezza. Ospita un organo del 1733 realizzato da Domenico Traeri, restaurato nel 2001 da Eugenio Becchetti che ha ricollocato lo strumento in una bella cantoria, ricostruita per l’occasione, sopra la porta d’ingresso della chiesa.

Pubblicato: 01 Luglio 2011