“armonie” a sassuolo mercoledì 29 giugnoconcerto per organo solo con margherita sciddurlo

Propone un programma che parte dal 1500 e arriva fino al Settecento l’organista Margherita Sciddurlo che sarà in concerto nella chiesa di San Giuseppe a Sassuolo mercoledì 29 giugno. L’esibizione, che rientra nel cartellone di “Armonie fra musica e architettura”, inizia alle ore 21. L’ingresso è libero.

“Armonie”, la rassegna di concerti nelle chiese del territorio modenese, è promossa dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la direzione artistica dell’associazione “Amici dell’organo Johann Sebastian Bach”.

Il concerto si apre con un ballo del Cinquecento scritto da Antonio Valente, ci saranno poi brani di Frescobaldi, Cabanilles, Bernardo Storace, Pachelbel, Domenico Puccini, Balbastre e Valerj.

Margherita Sciddurlo si è diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio di Bari in Organo e composizione organistica e in Clavicembalo. Si è esibita in importanti festival organistici in Italia e all’estero e affianca all’attività organistica quella didattica al Conservatorio di Matera.

Il nucleo originario della chiesa di San Giuseppe, tempio illustre per storia e patrimonio, risale al 1517. Ampliata da Ascanio Pio intorno al 1560, la chiesa fu ristrutturata nel più aulico stile secentesco durante la trasformazione del castello in sontuoso palazzo estivo voluta dal duca Francesco I. L’architetto ducale Bartolomeo Avanzini progettò, in uno scenografico stile barocco, la cassa lignea dell’organo, intagliata intorno al 1655 dal servita Carlo Guastuzzi. Nello stesso anno Antonio Colonna realizza l’organo, restaurato nel 2002 da Paolo Tollari.

Pubblicato: 27 Giugno 2011