I temi musicali più famosi, dal melodramma al grande cinema contemporaneo, riproposti nell’affascinante atmosfera delle corde pizzicate. E’ questa la proposta del concerto “Che spettacolo” della Piccola orchestra Mutinae Plectri, in programma giovedì 25 giugno a Stuffione di Ravarino nella splendida cornice all’aperto di Villa Bonasi-Benucci (Comunità La Lucciola, via Giliberti 1013).
L’evento apre la rassegna “Lungo le antiche sponde” cartellone nelle ville e giardini lungo il Panaro che fa parte del programma di “Armoniosamente”.
Il programma della serata prevede musiche tratte da film come “La grande bellezza”, composizioni di Ennio Morricone riadattati per strumenti a plettro, fino alle musiche del Cirque du Soleil e la Serenata dal Don Giovanni di Mozart passando per l’intermezzo della Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni. In caso di maltempo lo spettacolo si svolge a Villa Castelcrescente (via Malagoli 1141 sempre a Stuffione).
Nata a Modena nel 2003, la Piccola orchestra Mutinae Plectri, diretta da Maria Cecilia Vaccari, è una formazione composta da mandolini, mandole, chitarre, arpa e contrabbasso che si è ampliata, in questi anni, grazie all’inserimento nell’organico di allievi formati nella scuola di musica della associazione. Attualmente l’orchestra si esibisce in diverse formazioni sia in Emilia Romagna che sul territorio nazionale e dispone di un vasto repertorio adattabile a diversi contesti (informazioni: www.ottocorde.it).