A cosa serve la storia? La memoria è necessaria per costruire il futuro? Che relazione c’è tra le guerre del passato e quelle di oggi? History camp 5.0 “Guerra e giustizia” proverà a rispondere a queste domande, con una residenza di quattro giorni a Palagano, dal 23 al 26 agosto 2023, con un ricco programma di workshop e giochi interattivi, trekking, visite a siti storici e incontri con esperti che trasformerà il comune dell’Appennino in un laboratorio di democrazia e cittadinanza attiva che avrà come focus le complesse dinamiche che intercorrono tra guerra e giustizia, lo stretto rapporto tra le guerre del passato e i conflitti che tuttora imperversano nel mondo, l’importanza di conservare la memoria collettiva e di celebrare le storie di coraggio che hanno coinvolto le donne e gli uomini partigiani, e chiunque abbia lottato per la libertà propria e altrui.
In occasione della presentazione degli eventi, i giornalisti sono invitati nella sala giunta della Provincia di Modena in Viale Martiri della libertà 34 a Modena
Martedì 25 luglio 2023, alle ore 10,30
parteciperanno
Fabio Braglia, presidente Provincia Modena
Gerardo Bisaccia, Vicepresidente Arci Modena
Daniela Lanzotti, Presidente Istituto Storico di Modena
Vanni Bulgarelli, Presidente Anpi provinciale di Modena
Massimiliano Morini, Consigliere di Amministrazione Fondazione di Modena
dalle ore 10,20 è possibile effettuare interviste radio e televisive