Sagre autunnali in Appennino

In ottobre e novembre nei Comuni dell'Appennino modenese sono in programma numerosi appuntamenti enogastronomici, con protagonisti i prodotti tipici della montagna, tra castagne, tartufi, funghi porcini e altre prelibatezze.

Come ogni anno, nei mesi autunnali diverse località dell’Appennino modenese propongono importanti appuntamenti enogastronomici. Si tratta di sagre e feste dedicate ai prodotti tipici locali, stagionali e non solo, come ad esempio le castagne, il tartufo e i funghi porcini.

Di seguito il calendario degli eventi principali.

  • Sagra della castagna a Zocca (8, 15 e 22 ottobre)
  • Festa dei castagnacci presso la Pieve di Rubbiano Montefiorino (14 e 15 ottobre)
  • Ste Sroden – Tradizioni e sapori d’autunno a Fanano (15 ottobre)
  • Festa della castagna e del marrone del Frignano a Pavullo nel Frignano (21 e 22 ottobre)
  • Sagra della castagna e dei prodotti del sottobosco di Maserno Montese (22 e 29 ottobre)
  • Festa della castagna di Montecreto (28 e 29 ottobre)
  • XXVI Mostra mercato del tartufo modenese a Montefiorino (28 e 29 ottobre, 1, 4 e 5 novembre)
Pubblicato: 12 Ottobre 2017Ultima modifica: 15 Gennaio 2020