Memorial Claudio Sassi

Nel periodo di Pasqua è in programma la 27esima edizione del torneo internazionale di calcio giovanile, maschile e per la prima volta femminile, intitolato alla memoria dell'imprenditore sassolese. Le finali a Maranello lunedì 17 aprile.

Da giovedì 13 a lunedì 17 aprile a Maranello, Sassuolo, Fiorano, Formigine e in diversi campi delle province di Modena e Reggio Emilia si svolge la ventisettesima edizione del torneo internazionale di calcio giovanile Memorial Claudio Sassi, dedicato all’imprenditore sassolese fondatore di EmilCeramica. Importante novità di quest’anno è l’allargamento del torneo al calcio femminile, con la partecipazione di alcune squadre under 17 e under 15.

Negli anni il torneo Sassi ha ospitato le più importanti squadre italiane e alcune squadre estere di grande rilievo come Manchester United, Ajax e Bayern.

A questa edizione record partecipano ben 164 squadre (oltre 2000 ragazzi e ragazze) che si affrontano in oltre 300 partite su oltre quaranta campi nella provincia di Modena e in quella di Reggio. Le squadre, tra cui numerose compagini professionistiche, provengono non solo da tutta Italia, ma anche da una dozzina di nazioni estere.

Le categorie previste sono under 8 anni maschile (12 squadre), under 9 maschile (20 squadre), under 11 maschile (28 squadre), under 11 professionisti maschile (8 squadre), under 13 maschile (28 squadre), under 15 femminile (5 squadre), under 15 maschile (24 squadre), under 17 femminile (6 squadre) e under 17 maschile (32 squadre).

Nella categoria più partecipata degli under 17 maschile (allievi), tra i team professionistici italiani si segnalano Sassuolo, Udinese, Verona, Torino, Modena, carpi, Spal e Parma, mentre tra le presenze straniere vi sono i croati del Lokomotiv Zagabria, i russi del CSKA Mosca, i danesi del Copenhagen, gli svizzeri del Mendrisio, del Lugano e del Chiasso, i ghanesi del MLX Rahmah, gli olandesi del UIT Vriendschap Saam, i finlandesi del Kapylan Pallo e gli slovacchi del MFK Ružomberok.

Nei 2 tornei al femminile delle categoria under 17 e under 15 partecipano anche le squadre di Inter, Juventus, Bologna, Sassuolo e Brescia.

Tra le iniziative collaterali si segnala giovedì 13 aprile alle ore 20.30 all’Auditorium Ferrari di Maranello una conferenza su sport ed educazione, con numerosi ospiti delle squadre partecipanti e delle federazioni sportive.

La cerimonia inaugurale del torneo è in programma venerdì 14 aprile a partire dalle ore 20 a Sassuolo, con la sfilata degli atleti allo Stadio Ricci, prima della partita di apertura prevista alle ore 21 tra i croati del Lokomotiv Zagabria e il Sassuolo under 17.

Le partite preliminari della competizione si tengono a partire dal pomeriggio di venerdì 14 aprile, e poi per tutte le giornate di sabato 15 e domenica 16 (semifinali a partire dalle 17.30).

Lunedì 17 aprile a partire dalle ore 9.30 fino alle 19, allo stadio Dino Ferrari di Maranello si svolgono tutte le finali delle varie categorie con le rispettive premiazioni.

Il calendario completo con tutte le partite e le varie iniziative in programma è consultabile sul sito della manifestazione.

Il torneo è organizzato dall’associazione Memorial Sassi con il patrocinio dei Comuni di Sassuolo, Formigine, Maranello, Fiorano e Modena, in collaborazione con Coni,e FIGC e CSI, a cui spetta l’organizzazione delle partite per i bambini più piccoli.

Pubblicato: 07 Aprile 2017Ultima modifica: 15 Gennaio 2020