Fino al 16 dicembre i Musei di Palazzo dei Pio a Carpi ospitano una mostra che ripercorre l'affascinante vicenda di un protagonista assoluto della storia della medicina e dell’anatomia del Cinquecento, attraverso dipinti, incisioni, disegni, libri antichi e manoscritti. Conteso dalle più importanti corti dell’epoca, Berengario fu medico di papi e di principi quali Lorenzo de’ Medici