Volontariato, la conferenza sabato 27 novembre \2 – Interventi di Sabattini e Pighi, si elegge il comitato

Il 2011 sarà l’anno europeo delle attività di volontariato che promuovono una cittadinanza attiva. La Conferenza provinciale del volontariato, all’interno del percorso di preparazione alla conferenza regionale, si propone come opportunità per cogliere le risorse del volontariato e per interrogarsi sul ruolo che vorrà interpretare nel prossimo futuro. Durante l’incontro si svolgeranno inoltre le elezioni per designare i rappresentanti del mondo del volontariato modenese nel Comitato paritetico provinciale e nel Comitato regionale di gestione del fondo speciale per il volontariato.

Ad aprire i lavori della giornata (dalle 9,15 alle 13, nell’aula magna del centro Famiglia di Nazareth, in strada Formigina 319) saranno i saluti del Presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e del sindaco di Modena Giorgio Pighi. Dopo l’apertura del seggio elettorale e l’introduzione della presidente del Comitato paritetico provinciale Rosa Bandieri, sono previsti gli interventi dei rappresentanti delle associazioni di volontariato. Di seguito, Giovanni Moro, presidente della fondazione Cittadinanza attiva, approfondirà il tema “Il volontariato come forza di cittadinanza attiva. Iniziative culturali e azioni concrete”. Il programma della giornata prosegue con gli interventi di Mario Galli, assessore provinciale alle Politiche sociali; Francesca Maletti, assessore alle Politiche sociali del Comune di Modena; Giovanni Bursi, presidente del Comitato di gestione del Fondo volontariato regionale; Albano Dugoni, portavoce del Forum provinciale del terzo settore; Giuseppe Fattori, Ausl Modena; Alessandro Cantoni, presidente del Centro servizi volontariato; rappresentanti delle Fondazioni bancarie. Le conclusioni sono affidate a Teresa Marzocchi, assessore alle Politiche sociali della Regione Emilia Romagna.

La conferenza si chiuderà con la nomina degli eletti.

Pubblicato: 26 Novembre 2010Ultima modifica: 14 Febbraio 2020