viticoltura, da venerdì 24 giugno al via la “guerra” contro l’insetto che scatena la flavescenza dorata

Prende il via la “guerra” alla Flavescenza dorata (conosciuta anche come il giallume della vite), una delle malattie che ogni anno minaccia la vite. Il momento indicato per i trattamenti abbattenti va da venerdì 24 giugno fino al 2 luglio. Lo consigliano l’assessorato all’Agricoltura della Provincia e il Consorzio Fitosaniario.


Un secondo trattamento dovrà essere effettuato a circa trenta giorni dal primo. Gli interventi servono ad eliminare l’insetto che trasmette la malattia da una pianta all’altra. I prodotti che si usano sono a bassa tossicità.


I primi focolai di flavescenza dorata risalgono all’anno 2000. Con le successive misure di lotta obbligatoria è stato possibile evitare lo scoppio epidemico e mantenere un basso livello di malattia. L’iniziativa ha interessato la quasi totalità delle 5 mila aziende viticole modenesi. La malattia per il momento pare concentrata nella zona nord-occidentale della provincia (Comuni di Novi, Concordia, Cavezzo, Carpi, San Possidonio, Soliera).

Pubblicato: 23 Giugno 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005