viticoltura, con la pioggia peronospera in agguato i tecnici agricoli: servono trattamenti tempestivi

Allerta per i viticoltori. Le intense e prolungate precipitazioni di questi giorni stanno determinando un forte aumento del rischio di infezioni di peronospora (malattia della vite) sia per il dilavamento dei prodotti di copertura,  sia soprattutto per il forte sviluppo vegetativo che contribuisce a “diluire” l’azione preventiva anche dei prodotti curativi retroattivi.

Pertanto, anche in relazione alle informazioni derivanti dai modelli previsionali, i tecnici del Consorzio fitosanitario, d’intesa con l’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena, consigliano di intervenire tempestivamente con prodotti curativi per proteggere adeguatamente la vegetazione e i grappoli in crescita.

 Successivamente fino all’invaiatura (la fase in cui gli acini cambiano colore), è necessario prestare la massima attenzione alla prevenzione degli attacchi di “peronospora larvata” sui grappoli con trattamenti da effettuare con finalità preventive,  anticipando le piogge.

Pubblicato: 07 Giugno 2007