Il Villaggio san Marco, allestito nel 1954 all’interno del campo di Fossoli di Carpi, ospitò 250 famiglie italiane, composte da esuli provenienti da Istria e Dalmazia; alcune di queste vi rimasero per 16 anni.
Le testimonianze, i ricordi, le analisi storiche di questa vicenda sono state raccolte ora in un volume, scaturito dal convegno nazionale che si svolse a Carpi nel 2013 in occasione dei 60 anni del villaggio, che sarà presentato con una iniziativa pubblica il 17 marzo a Carpi.
La produzione editoriale, curata da Luigi Vallini, è promossa dall’associazione Venezia Giulia e Dalmazia in collaborazione con Comune e Provincia di Modena e città di Carpi.
In occasione della presentazione del volume, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)
lunedì 5 marzo 2018, alle ore 10.30
Parteciperanno
Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena
Alberto Bellelli, sindaco di Carpi
Giampaolo Pani, presidente dell’associazione Venezia Giulia e Dalmazia comitato di Modena
Rappresentanti ed esuli dell’associazione Venezia Giulia Dalmazia