La staccionata lungo il Percolo natura del Panaro a Vignola, divelta in diversi punti dai vandali nei giorni scorsi, sarà riparata nelle prossime settimane. I lavori saranno eseguiti da una ditta incaricata dalla Provincia di Modena nell’ambito di un programma di interventi di manutenzione e ripristino dai danni dovuti al maltempo dei Percorsi natura del Panaro, Secchia e Tiepido per una spesa complessiva di 100 mila euro.
Previsti lavori a Spilamberto dove il Percorso natura del Panaro ha subito danni da erosione in diversi punti, a Marzaglia e a Magreta sul Secchia e a Gorzano di Maranello sul Tiepido.
E dei danneggiamenti al Percorso del Panaro a Vignola si è parlato nei giorni scorsi anche in Consiglio provinciale con una interpellanza, presentata dalla Lega nord e illustrata dal consigliere Lorenzo Biagi, dove si chiedeva informazioni sui tempi per la sistemazione ma anche come intervenire per migliorare la sicurezza lungo il Percorso dove «tra l’altro – ha ricordato Biagi – nelle scorse settimane si è verificato anche un omicidio».
Sulla manutenzione Stefano Vaccari, assessore provinciale all’Ambiente, dopo aver confermato l’impegno della Provincia a riparare i danni alla staccionata, ha affermato che «purtroppo non si tratta di un episodio isolato: abbiamo registrato danni da atti di vandalismo anche sul Percorso del Tiepido contro ponti strutture e anche qui staccionate».
Sul tema più generale della sicurezza Vaccari ha affermato «il Percorso natura del Panaro è uno dei tratti più importanti del nostro territorio ed è sempre stato nelle condizioni di accogliere migliaia e migliaia di persone».
Biagi, dopo aver espresso la propria soddisfazione sulla risposta di Vaccari, ha ribadito che «comportamenti come gli atti vandalici sulla staccionata devono essere considerati parte del tema più generale della sicurezza urbana».