vigneti1 – in sette anni rinnovati 1700 ettari impianti moderni per potatura e raccolta meccanica

In sette anni  1700 ettari di vigneti , pari al 20 per cento della superficie vitata, sono stati ristrutturati. Per fare questa operazione di ammodernamento degli impianti le aziende agricole interessate, circa 1200, hanno beneficiato di 7 milioni  e 700 mila euro di contributi dalla Unione europea nell’ambito del Piano di ristrutturazione e riconversione dei vigneti varato dalla Provincia nel 2000. Proprio di recente sono stati liquidati ai viticoltori i finanziamenti per gli anni 2005-2006, risorse che interessano 375 aziende per 545 ettari di vigneti.


«Uno sforzo considerevole – ricorda Graziano Poggioli, assessore provinciale all’Agricoltura e alimentazione – per il rinnovamento e la riqualificazione della viticoltura modenese.  L’intero settore sta facendo passi importanti sia sul piano qualitativo che economico. I tre lambruschi  Doc modenesi, ottenuti da uve coltivate sempre più con il metodo dell’agricoltura integrata e biologica, fanno parte delle eccellenze  eno-gastronomiche che la Provincia vuole tutelare e valorizzare per rispondere alle sfide dei mercati e per una migliore fidelizzazione dei consumatori». 


Ma cosa significa ristrutturazione dei vigneti? Nella pratica vuol dire che i vecchi vigneti vengono abbattuti per lasciare il  posto a nuovi e più moderni impianti predisposti per la potatura e la raccolta meccanica sia per fare fronte alla carenza di mano d’opera che abbassare i costi di produzioni e arrivare sul mercato con prezzi competitivi. Tendenzialmente nei nuovi vigneti    spiegano i tecnici dell’assessorato all’Agricoltura che sovrintendono a tutte le operazioni – si privilegiano uve “doc” perché il viticoltore può contare  su un una qualità maggiore, ma anche di un  venti  per cento di contributi in più. I finanziamenti possono arrivare a coprire fino il 50 per cento della spesa ammessa. Ovviamente si tratta di contributi a fondo  perduto e perciò molto vantaggiosi.


Per il 2007 le richieste di ristrutturazione si conoscono già: si tratta di 132 domande per complessivi 232 ettari di vigneti . Il contributo previsto è di circa un milione e 200 mila euro.


Nel Piano provinciale si prevedeva di rinnovare circa duemila ettari di vigneto; considerato che si è già arrivati a 1700 ettari «si può dire – sottolineano i tecnici – che stiamo raggiungendo gli obiettivi»

Pubblicato: 03 Agosto 2006