Viabilità2 – I progetti contro le code verso Modena Sulle provinciali di Vignola, Nonantola e Bomporto

La rotatoria sulla statale 12 nella zona del ponte dell’Uccellino fa parte dei progetti della Provincia per snellire i collegamenti tra il territorio provinciale e la città di Modena, in particolare da Carpi, Mirandola, Vignola, Castelfranco Emilia e Nonantola, eliminando alcuni punti critici causa di lunghe code, soprattutto nelle ore di punta.

Gli interventi sono stati illustrati di recente nel corso del Consiglio provinciale.

Tra questi figurano l’ampliamento della strada provinciale 623 Vignolese, nel tratto tra il casello di Modena sud e Spilamberto, per garantire una maggiore scorrevolezza e sicurezza, con un investimento di oltre due milioni messi a disposizione dal Governo; il progetto è pronto e si attendono le autorizzazioni da parte della Soprintendenza per partire con i lavori entro quest’anno.

L’intervento fa parte di un progetto più complessivo di messa in sicurezza dell’arteria con investimenti per oltre quattro milioni, finanziati in parte con le risorse provenienti dal bando nazionale per la Sicurezza stradale ottenute dalla Provincia di Modena e con il contributo di Regione e dei Comuni di Modena e Spilamberto; nell’ambito del piano sono già stati realizzati in questi anni la rotatoria tra la strada provinciale 16 e la strada provinciale 623 Vignolese, la sistemazione dell’incrocio con la strada di S.Vito a S.Donnino e la rotatoria all’incrocio con la via Gherbella.

La Provincia, inoltre, ha allo studio un intervento sulla rotatoria della tangenziale Rabin lungo la provinciale 255, parte di un progetto complessivo, da finanziare, per il potenziamento della provinciale tra Navicello e la rotatoria per snellire il traffico tra Modena e Nonantola e verso Bomporto, lungo la sp 2 Panaria.

Infine sono allo studio altri progetti con l’obiettivo di migliorare i collegamenti, in particolare con Castelfranco Emilia.

Pubblicato: 10 Marzo 2017Ultima modifica: 14 Marzo 2017