Ha per titolo “Strada facendo, infrastrutture, mobilità e circolazione di persone e merci nel distretto ceramico”, il convegno in programma giovedì 23 novembre a Fiorano, al teatro Astoria (piazza Ciro Menotti 8, dalle ore 20,30).
L’incontro, promosso dalla Provincia i Modena, vuole essere l’occasione per fare il punto sulla situazione della viabilità nell’area delle ceramiche dopo la realizzazione di diverse opere, come l’ultimo stralcio della Modena-Fiorano, gli svincoli sulla Pedemontana per eliminare tutti i semafori da Sassuolo a Fiorano, e per presentare i nuovi progetti che saranno realizzati a partire dal 2007.
Intervengono Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, Egidio Pagani, assessore provinciale alla Viabilità, Graziano Pattuzzi, sindaco di Sassuolo, Claudio Pistoni, sindaco di Fiorano, Franco Richeldi, sindaco di Formigine e Lucia Bursi, sindaco di Maranello.
Partecipano anche i rappresentanti di Tav, Ferrovie dello Stato, associazioni degli imprenditori e di categoria.
Nel corso dell’iniziativa Alessandro Manni, direttore dell’area Lavori pubblici della Provincia, illustrerà, attraverso un filmato realizzato per l’occasione, i più recenti progetti conclusi nel distretto e quelli in programma nei prossimi mesi, tra cui spiccano il prolungamento della Pedemontana ma anche il raddoppio della stessa strada tra Sassuolo e Fiorano.