viabilità, modena – sassuolo aperta fino a ponte fossa”un’opera importante per tutto il distretto ceramico”

E’ aperta al traffico fino a Ponte Fossa, in territorio di Formigine, la superstrada Modena – Sassuolo che permetterà di evitare la strozzatura e il semaforo di Corlo, causa dei lunghi tempi di percorrenza per gli autoveicoli in transito tra il distretto ceramico e il sistema autostradale.


La strada, nel tratto tra Ponte Fossa e Casinalbo è stata aperta nella mattinata di oggi, lunedì 18 luglio, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore provinciale alla Viabilità Egidio Pagani e del sindaco di Formigine Franco Richeldi.


“E’ un momento particolarmente importante perché – hanno osservato assessore e sindaco – sta arrivando a conclusione un’opera importante per tutto il distretto che permetterà di ridurre i tempi di percorrenza, ridurre l’inquinamento e aumentare la sicurezza”.


Entro la fine di luglio, infatti, verrà aperto anche il tratto che da Ponte Fossa arriverà fino a Fiorano, dove la Provincia sta realizzando lo svincolo di immissione sulla Pedemontana.


La strada a quattro corsie, due per senso di marcia, misura complessivamente quattro chilometri e 730 metri. Il primo tratto aperto oggi è di tre chilometri e 240 metri.


Sul torrente Fossa è stato realizzato un viadotto di 400 metri, mentre sull’intero asse sono stati costruiti cinque cavalcavia. Realizzata dall’Anas, l’infrastruttura è costata complessivamente 13 milioni e 850 mila euro; misura 20 metri di larghezza con uno spartitraffico centrale di oltre un metro.

Pubblicato: 18 Luglio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005