Saranno realizzati in agosto i lavori sulla strada provinciale 41 di Puianello, interrotta da una frana dal marzo scorso nella località Cresta del Gallo.
La Provincia ha completato la progettazione dell’intervento e grazie ai fondi stanziati di recente dalla Regione (pari a 320 mila euro a cui si aggiunge una quota di 40 mila euro della Provincia) parte dai prossimi giorni la procedura d’appalto per l’assegnazione dei lavori.
«La Provincia – sottolinea Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena- – ha effettuato nelle scorse settimane diversi interventi temporanei in Appennino che hanno scongiurato altre chiusure, tra cui la provinciale a Montese; ora siamo in grado di partire con l’intervento a Puianello e completare altri ripristini definitivi. Grazie alle risorse regionali – aggiunge Muzzarelli – potremo riaprire nel più breve tempo possibile l’unica arteria chiusa del nostro territorio a causa del maltempo dei mesi scorsi».
L’intervento sulla provinciale di Puianello prevede l’impiego di palancole di sostegno con tiranti per un fronte di 48 metri e una profondità di 12 metri; sarà inoltre ricostruito il corpo stradale danneggiato e rifatti i guard rail.
Un intervento particolarmente complesso in quanto il tratto danneggiato scorre su un crinale particolarmente instabile; a causa del maltempo il piano viario si è abbassato di circa mezzo metro per una lunghezza di 30 metri, rendendo impossibile la circolazione e l’allestimento di un percorso alternativo.
La Regione ha finanziato anche i lavori di messa in sicurezza della provinciale 27 della Docciola in località il Moro a Montese e della provinciale 24 a Costrignano di Palagano (100 mila euro per ogni intervento) che saranno realizzati, anche questi, nel corso dell’estate dalla Provincia; in questi tratti, danneggiati da una frana e dove la Provincia ha realizzato un primo intervento di messa in sicurezza che ha evitato la chiusura (con un investimento complessivo di 300 mila euro), attualmente si circola a senso unico alternato.
Il maltempo in Appennino non ha danneggiato solo le provinciali ma anche diverse strade comunali dove, sempre grazie ai fondi regionali e della Protezione civile stanziati di recente, saranno effettuati diversi interventi di messa in sicurezza (vedi comunicato n. 370).