Nuove rotatorie agli incroci più pericolosi, più manutenzione sulla rete di oltre mille chilometri di strade provinciali, nuove barriere, il ricorso alle più moderne tecnologie e l’avvio di progetti sperimentali sui tratti più a rischio. Per la sicurezza stradale la Provincia ha investito nel triennio 2004-2006 oltre 43 milioni di euro, mentre altri 47 saranno messi a disposizione dal 2007 al 2009.
«Anche se abbiamo registrato un netto calo della mortalità – sottolinea Egidio Pagani, assessore provinciale alla Viabilità – sulle nostre strade ci sono ancora troppi incidenti con vittime e feriti. Stiamo affrontando questa vera e propria emergenza, abbinando una serie di interventi strutturali nei tratti più a rischio alla manutenzione ordinaria e straordinaria».
Tra gli interventi che nel 2007 entreranno nella fase esecutiva figurano i lavori per la rotatoria della Cappelletta del Duca all’incrocio tra la sp 5 e la strada statale 12, l’adeguamento della Vignolese tra il casello di Modena sud e Spilamberto, dove sarà realizzata anche una nuova rotatoria sulla strada provinciale 623 tra Modena e Spilamberto.
Sempre quest’anno parte un intervento a Ravarino sulla strada provinciale 1 Sorbarese nel tratto al confine con il territorio bolognese particolarmente pericoloso, che completa un investimento complessivo di due milioni di euro.
La Provincia solo quest’anno investe 375 mila euro per completare la sostituzione e la realizzazione di nuovi guardrail nei tratti più pericolosi, poi sarà la volta delle zone con priorità più bassa per un investimento di oltre cinque milioni in cinque anni.
Sulla provinciale 3 Giardini tra Maranello e Serramazzoni, inoltre, è in corso di realizzazione un progetto sperimentale per la sicurezza dei motociclisti: saranno installate barriere protettive per attenuare l’impatto contro i guardrail in caso di scivolata.
Nel 2007, infine, dopo una fase sperimentale che ha riguardato la provinciale 413 tra Ganaceto e Lesignana e la sp 13 tra Campogalliano e Carpi, è prevista l’introduzione in diversi tratti di speciali asfalti che migliorano l’aderenza riducendo gli spazi di frenata e l’effetto acquaplannig.