Con i dieci milioni di euro messi a disposizione della Provincia di Modena da Autobrennero saranno realizzate, oltre alla rotatoria di Marzaglia a Modena, una serie di opere sulla viabilità dei comuni di Carpi e Soliera, tra cui spicca il nuovo collegamento tra l’Autobrennero, la strada provinciale Romana sud e il Canaletto.
«In tutta questa zona – spiega Egidio Pagani, assessore provinciale alla Viabilità – particolarmente trafficata, è necessario garantire collegamenti più snelli, soprattutto in direzione di Modena e al confine con la provincia di Reggio Emilia. Una volta realizzati questi interventi, insieme a quelli previsti nei prossimi mesi da Anas, Provincia e Comuni in tutta l’area nord, gli automobilisti e i cittadini potranno contare su una viabilità decisamente più razionale, più sicura e adeguata alle esigenze di sviluppo di questo territorio».
Il collegamento con Canaletto sarà realizzato attraverso l’allargamento di una strada comunale esistente nella zona di Appalto di Soliera che arriverà nel nuovo ponte dell’Uccellino. L’opera, finanziata dalla Provincia con le risorse dell’A22 e il contributo dei Comuni di Modena e Soliera, è destinata a migliorare i collegamenti tra Carpi e Modena decogestionando in parte la Romana sud. Nel progetto è prevista anche la realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra il Canaletto e la strada comunale per Albareto.
Le altre opere in elenco sono la rettifica di alcune curve pericolose sulla provinciale 468 tra Carpi e Correggio, al confine reggiano, per migliorare scorrevolezza e sicurezza; la sistemazione e l’adeguamento di un lungo tratto della Romana nord tra Carpi e Novi e l’ampliamento di un tratto di via per Concordia a Mirandola.