“via lattea” venerdì 18 luglio al caseificio di novi in concerto il quartetto di flauti “orazio vecchi”

La rassegna “I concerti della Via Lattea” fa tappa al caseificio “Razionale Novese”, venerdì 18 luglio, con il quartetto di flauti “Orazio Vecchi”. dell’Istituto musicale Vecchi-Tonelli. Il caseificio si trova a Novi (via Provinciale Mantova 73, tel. 059 670094). Il concerto inizia alle ore 21, l’ingresso è libero.

La manifestazione musicale della via Lattea, con una rassegna di concerti che si svolgono nei caseifici, è promossa dalla Provincia di Modena, dalla Camera di commercio, dai Comuni coinvolti, dalle Comunità montane, dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, in collaborazione con l’Arci. Tutti i concerti sono gratuiti è alla fine è previsto un assaggio di prodotti locali a partire naturalmente dal formaggio Parmigiano Reggiano.

Il quartetto “Vecchi” eseguirà “La caccia” di Telemann, il “Notturnino op.37” di De Michelis, il “Quartett für vier Flöten op.60” di Tcherepnin, lo “Scherzo op.61/1” di Mendelssohn-Bartholdy, il “Flûtes en vacances” di Castérède e infine il famoso “Tico tico” di Abreu Portugese.

Sara Baldini, Comaci Boschi, Gregorio Tuninetti ed Elena Venturini sono i componenti dell’ensemble di flauti “Vecchi” che nasce dall’incontro dei quattro musicisti all’Istituto “Vecchi-Tonelli” di Modena, dove attualmente frequentano il biennio accademico di II livello in Discipline musicali.

Sara Baldini, nata a Pavia, si è diplomata all’istituto superiore di studi musicali “Vittadini” di Pavia e attualmente è primo flauto dell’Orchestra accademica dell’università pavese e dell’orchestra di fiati di Arese. Comaci Boschi si è diplomata al conservatorio “Nicolini” di Piacenza con il massimo dei voti. Gregorio Tuninetti ha studiato al conservatorio “Verdi” di Torino e, dopo il diploma ottenuto con il massimo dei voti a soli quattordici anni, ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali e ha conseguito due borse di studio. Elena Venturini, invece, dopo essersi diplomata al conservatorio “Boito” di Parma, ha collaborato con l’Orchestra giovanile italiana e con l’Orchestra dei ducati di Parma.

Pubblicato: 16 Luglio 2008