Violino e pianoforte nelle suggestive sale di stagionatura di un caseificio. E’ il programma del concerto della “Via Lattea” di domenica 26 agosto, alle 21, al caseificio Coop Castelnovese dove si esibisce un duo di eccezione: Vincenzo Bolognese, violino di spalla del Teatro dell’Opera di Roma, e Marco Grisanti, al pianoforte, eseguiranno musiche di Beethoven, Wienawsky e Milahaud.
La rassegna musicale “Via Lattea” è dedicata ai luoghi dove nasce il Parmigiano-Reggiano ed è promossa dall’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Modena, dal Consorzio del Parmigiano-Reggiano, da Camera di commercio, Comunità montane, Comuni e caseifici in collaborazione con Arci. Il caseificio si trova in via Cavidole 6 a Castelnuovo Rangone (tel. 059 535364).
Vincenzo Bolognese è stato avviato giovanissimo allo studio del violino. Si è formato al Conservatorio di Santa Cecilia ed è stato premiato in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Numerose le sue registrazioni discografiche. Dopo essere stato a lungo primo violino dell’orchestra di Santa Cecilia ora ricopre lo stesso ruolo nell’orchestra del teatro dell’Opera di Roma. Vincenzo Bolognese suona un violino “Mattia Albani” della fine del seicento.
Il pianista Marco Grisanti si è diplomato in pianoforte al conservatorio di Roma. Oltre a collaborare con Vincenzo Bolognese, Grisanti suona regolarmente con Uto Ughi, Reiner Schmidt, Domenico Nordio e molti altri tenendo concerti in Europa, Nordamerica e Giappone. Grisanti insegna musica da camera tanto in conservatorio, a Campobasso, quanto nei corsi di perfezionamento come quelli dell’Accademia Chigiana di Siena.