verso un consorzio unico per l’aceto balsamico igp percorso tra produttori, con provincia e regione

Costituire un unico Consorzio di tutela per l’Aceto balsamico di Modena Igp. E’ l’obiettivo del percorso avviato tra gli attuali consorzi modenesi tra produttori, con il sostegno di Provincia di Modena e Regione Emilia Romagna, per «garantire, nel modo più efficace possibile, la vigilanza rispetto ai tentativi di imitazione e concorrenza sleale e per sviluppare attività di qualificazione della produzione» spiega l’assessore provinciale all’Agricoltura e alla qualità del territorio rurale Giandomenico Tomei.

L’assessore Tomei, insieme all’assessore regionale all’Agricoltura Tiberio Rabboni, ha partecipato mercoledì 26 maggio a un incontro tra i rappresentanti dei due consorzi di produttori (il Consorzio Aceto balsamico di Modena presieduto da Cesare Mazzetti e il consorzio Filiera Aceto balsamico di Modena presieduto da Romeo Velani) nel corso del quale è iniziato l’esame delle ipotesi di statuto sviluppate tecnicamente da Regione e Provincia, in accordo con il ministero delle Politiche agricole.

«Il ruolo delle istituzioni è solo di supporto e collaborazione in questo percorso – aggiunge Tomei – ma a poco meno di un anno dall’ottenimento del riconoscimento europeo sarebbe importante raggiungere anche questo risultato, utile anche per svolgere attività promozionali sia rivolte ai consumatori sia agli imprenditori, per fare apprezzare la differenza tra il prodotto controllato e certificato e quello che, invece, ne usurpa la notorietà».

Pubblicato: 27 Maggio 2010