«La Provincia di Modena sta valutando tutte le soluzioni idonee a garantire il regolare avvio del nuovo anno scolastico agli studenti dell’istituto Venturi di Modena, riducendo al minimo i disagi conseguenti all’inagibilità della sede di via dei Servi e cercando di rispondere alle particolari esigenze della scuola in relazione agli spazi necessari per le attività didattiche». Ad affermarlo è l’assessore provinciale all’Istruzione Elena Malaguti, la quale precisa inoltre che «ad oggi non sono stati ancora formalizzati gli accordi sulla sede temporanea in affitto, che necessita di interventi di adeguamento strutturale e che, in ogni caso, da sola non riesce a garantire l’intero fabbisogno di aule e laboratori. Alle circa 30 aule che possono essere ricavate nel complesso di via Sgarzeria – aggiunge l’assessore – è necessario infatti affiancare un’altra decina di aule, e su questo sono in corso valutazioni che non sono ancora concluse. Il nostro impegno è quello di trovare una soluzione che, riducendo al minimo gli spostamenti per gli studenti e il personale della scuola, offra una risposta di qualità in tempo utile per il regolare avvio dell’anno scolastico».
«E’ un problema complesso – spiega ancora l’assessore Malaguti – non solo per quanto riguarda l’individuazione degli spazi ma anche per l’impegno economico che la Provincia dovrà assumersi per i contratti di affitto e le opere di adeguamento strutturale. A questo proposito – conclude – siamo grati all’assessore all’istruzione del Comune di Modena per la costante attenzione al Venturi e ancora di più lo saremo se vorrà condividerne con noi oneri ed onori».
Quanto infine alla sede di via dei Servi, lesionata dal terremoto, «ogni ragionamento sul futuro non potrà prescindere dall’esito delle verifiche tecniche, che sono tuttora in corso e che dovranno chiarire se è possibile ripristinare condizioni di agibilità e sicurezza antisismica in un edificio storico vincolato».