venerdì dicembre, presentazione di “paesaggi sonori”ecco il cd con le voci della città: i suoni di modena

Ascoltare la voce della città e, attraverso i suoni, interpretarne valori, umori e passioni. E’ uno degli obiettivi di “Paesaggi sonori: le voci della città di Modena”, un cd realizzato dalla Provincia nell’ambito dell’iniziativa “Lezioni di storia urbana” e che viene presentato venerdì 5 dicembre (ore 21, teatro della Fondazione San Carlo in via San Carlo a Modena) proprio a conclusione del ciclo di incontri promosso in collaborazione con il Comune.


Una copia del cd è offerta in omaggio ai partecipanti alla presentazione che è introdotta dall’assessore provinciale alla Programmazione e pianificazione territoriale Maurizio Maletti. Intervengono Albert Mayr, compositore ed esperto di paesaggi sonori, e l’autore del cd Tiziano Popoli che nei mesi scorsi ha perlustrato Modena, del centro alla periferia, registrandone i suoni con l’obiettivo “di proporre una chiave di lettura e interpretazione della città contemporanea che, utilizzando esclusivamente l’udito, permetta di scoprire aspetti inediti della struttura urbana che aiutano a comprendere meglio le relazioni fra comunità, architetture, ambiente naturale”.


Insomma, ascoltare l’ora e un quarto di “musica della città”, frutto di più di 70 ore di registrazioni, è un po’ come fare una passeggiata a occhi chiusi nel centro storico, nei parchi e nelle periferie di Modena, entrando nei negozi, salendo sulla Ghirlandina, ascoltando i dialoghi che si intrecciano sotto i portici e nei centri anziani, al cinema estivo o alla stazione dei treni; ma vivendo anche l’atmosfera dello stadio durante una partita di campionato, il rito della tombola, l’allegria di un pranzo al ristorante. E per chiudere le 39 tappe del cd, ecco il ticchettio dell’acqua della fontana di San Francesco e, proprio nel finale, la quiete di piazza Grande.

Pubblicato: 04 Dicembre 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005