“vedere la scienza” a carpi venerdì 17 novembre la rassegna si conclude con il mito di einstein

Albert Einstein è stato una delle menti scientifiche più brillanti di tutti i tempi ma anche un’icona del ventesimo secolo. A raccontarne vita e opere è il film “Einstein, un mito, un uomo”, ultimo appuntamento con la rassegna “Vedere la scienza”, in programma venerdì 17 novembre a Carpi, nella Sala congressi di viale Peruzzi. La proiezione sarà presentata e commentata da Carlo Maria Bertoni, del dipartimento di Fisica dell’Università di Modena e Reggio Emilia. L’inizio è alle ore 20,30, l’ingresso è libero. Informazioni: tel. 059 2917000. La rassegna è promossa in collaborazione dagli istituti scolastici e dalla Provincia di Modena.

Il film sullo scienziato affronta insieme il ritratto dell’uomo e l’analisi del mito di Einstein, con l’obiettivo di distinguere l’uno dall’altro. La figura dello scienziato viene inquadrata in una prospettiva inusuale, attraverso le notizie attinte dalla ricca corrispondenza personale e scientifica, dalla testimonianze di figli presunti e nipoti reali e perfino di chi detiene i diritti commerciali della sua immagine.

Pubblicato: 16 Novembre 2006