Alcune varietà di pero (Decana del Comizio) e di melo (gruppo gala, fuji) sono state danneggiate da gravi infezioni di colpo di fuoco batterico. Le prime manifestazioni sono apparse a partire dai fiori secondari annessi ai mazzetti di frutticini già allegati.
E’ bene ricordare – sottolineano i tecnici del Consorzio fitosanitario e dell’assessorato provinciale all’Agricoltura – che contro questa malattia l’unico mezzo di lotta è la prevenzione; pertanto è necessario conoscere i sintomi, asportare e bruciare tempestivamente le parti colpite dalla malattia per impedire il propagarsi della batteriosi. Infatti, la presenza di organi colpiti fornisce la carica batterica per ulteriori infezioni.