Il “ludobus degli gnomi”, “world child”, le escursioni animate e i laboratori “impronte di natura”. Sono le quattro sezioni in cui è diviso il calendario degli appuntamenti di “Cimone in famiglia”.
Il “ludobus degli gnomi” è una ludoteca itinerante su un furgone attrezzato per giochi e spettacoli che farà tappa nei sette comuni del comprensorio per tutta l’estate. Porterà in giro laboratori creativi e attività ludiche insieme a maghi, giocolieri, burattinai, trampolieri e clown.
Questa settimana il ludobus si ferma giovedì 12 luglio alle 9,30 al Parco giochi di Sestola e alle 16 al parco della Vallona di Riolunato. Venerdì 13 l’appuntamento è a Fanano, alle 9,30 al parco Roma e alle 16 al parco dei Castagni di Montecreto.
“World Child” organizza giochi di movimento per bambini e bambine che desiderano conoscere nuovi amici e imparare nuove storie. Gli animatori di “World child” saranno giovedì 12 al laghetto Modino di Pievepelago alle 9,30 e al parco giochi di Lama Mocogno alle 16 con gli spettacoli di “Fantasilandia”.
Ricco anche il calendario di escursioni animate: passi e racconti nella natura accompagnati da personaggi del bosco, folletti incantatori e animatori mattacchioni. Una passeggiata tra natura e leggenda verso l’antico Sasso Tignoso attraverso la “moderna” via Vandelli è in programma giovedì 12 luglio con partenza da Sant’Anna Pelago alle 9,30. Mentre un’escursione fino al Ponte del Diavolo parte sabato 14, alle ore 16, da Montecenere di Lama Mocogno.
Infine, il Parco Regionale del Frignano organizza i laboratori “Impronte di natura”, attività animate dedicate alla scoperta degli animali del Parco come “Le tracce degli animali” che si svolge venerdì 13 luglio con ritrovo alle 16 al parco giochi di Fiumalbo.