vacanze in appennino a misura di grandi e piccini 3 a ovest l’estate all’insegna della montagna verde

Attività creative, giochi e animazioni nelle piazze, sui sentieri e nei prati per avvicinare i più piccoli e i loro genitori alla natura e alla conoscenza del territorio. Anche l’Appennino ovest in estate punta sul turismo familiare e sui bambini. La Comunità montana Modena ovest, i Comuni di Frassinoro, Montefiorino e Prignano, in collaborazione con la Provincia di Modena, presentano per il quarto anno consecutivo il cartellone di “Montagna felice”, programma estivo rivolto soprattutto ai bambini.

«Le iniziative di “Montagna Felice” offrono l’opportunità di frequentare e conoscere da vicino gli aspetti più autentici e sinceri della montagna verde dell’Appennino modenese – dice Elio Pierazzi, presidente della Comunità montana Modena Ovest – Si tratta di un’occasione per organizzare una piacevole vacanza alternativa alla scoperta di un territorio ricco e vario nei suoi aspetti culturali, nelle testimonianze storiche e architettoniche, nelle gustose tipicità gastronomiche, nelle bellezze panoramiche e naturalistiche, alla scoperta di un ritmo di vita più naturale e vero».


Partito in giugno con spettacoli di arte di strada, giochi ed escursioni, il prossimo appuntamento di Montagna Felice è “L’asino racconta” un divertente tour per le strade di Prignano (domenica 9 luglio) a bordo di un calesse trainato da asini. Durante il tour, sulla carrozza dell’immaginario verranno raccontate le storie più fantastiche e i bambini potranno salire sul dorso degli asinelli. Sempre a Prignano nel Parco della Pace domenica 16 luglio si terrà “Salta corri” giochi e mini competizioni per grandi e piccini mentre domenica 23 luglio spazio al “Geocaching” con “Un gps per un tesoro” una moderna caccia al tesoro che prevede l’uso del gps, il sistema satellitare di orientamento.


Dal 27 al 29 luglio a Frassinoro è in programma “A scuola di Harry Potter” una vera e propria scuola di magia con tante materie da imparare, compiti da fare, per cominciare ad essere allievi maghi come il mitico Harry Potter. Lezioni di arti magiche, erbologia, pozioni, volo, incantesimi, con insegnanti qualificati, nozioni teoriche e prove pratiche. A ogni alunno sarà fornito il materiale necessario per partecipare alle lezioni e alla fine sarà rilasciato un attestato di partecipazione con il voto ottenuto al primo anno di scuola di magia.


Passando a Montefiorino il 23 luglio è in programma lo spettacolo di burattini “Fanfurla” a cura della Compagnia “Allegra Brigata” di Varese nell’ambito della Festival “Il Ducato dei Burattini”. Sabato 29 luglio, passeggiata notturna con le fiaccole nel silenzio del bosco interrotto dai piccoli rumori degli animali. Prima dell’escursione, nel pomeriggio, visita nel bosco con i bambini e attività con un laboratorio di travestimento. Domenica 30 luglio giochi e piccole escursioni per bambini sul dorso degli asini.


Nel mese di agosto “Montagna Felice” propone un campeggio di tre giorni (13-15 agosto) per i bambini e le loro famiglie a Piandelagotti, una giornata dedicata alla fotografia (Montefiorino, domenica 6 agosto), attività di orienteering per i bambini e un trekking di due giorni dal titolo “Due giorni a Quattrozampe” (26-27 agosto) intorno ai paesi e le borgate collegati tra loro dalla rete sentieristica della Comunità Montana.


Disponibili per le famiglie speciali pacchetti weekend. Il programma e le offerte promozionali per “Montagna felice” si possono consultare sul sito www.montagnafelice.


Oltre alle attività per i bambini quest’estate nei comuni dell’Appennino modenese occidentale ci saranno anche sagre, escursioni, mercatini ed eventi culturali per i più grandi. Da segnalare il “Canto del Maggio” a Montefiorino (16 luglio), la “Settimana Matildica” a Frassinoro (22-30 luglio) e la “Festa dei Matti” di Palagano (12-15 agosto).

Pubblicato: 06 Luglio 2006