vacanze in appennino a misura di grandi e piccini 2 nei quattro comuni del cimone 150 appuntamenti

 

Circa 150 iniziative per bambini e genitori, formule di soggiorno vantaggiose per mamme e papà con figli al seguito, family card con sconti sull’utilizzo delle strutture sportive e ricreative e tanti appuntamenti di arte e cultura, sport e tempo libero, gastronomia, ambiente e natura. E’ cominciato il 3 luglio e terminerà il 26 agosto, “Cimone in famiglia”, la rassegna estiva di iniziative promosso dai Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto e Riolunato, per i bambini e le famiglie che passeranno un periodo di vacanze sul Cimone.


Ampio ed articolato più che mai il programma della manifestazione, giunta quest’anno alla sua sesta edizione. In poco meno di due mesi si svolgeranno 149 appuntamenti, distribuiti lungo tutti i giorni della settimana, mattina, pomeriggio e sera, con un calendario fitto di giochi, avventure, passeggiate animate, laboratori creativi, attività sportive, trekking a cavallo, rievocazioni storiche, concerti musicali e balli, in grado di soddisfare le esigenze di bambini, genitori ed anziani. Si va dalle tante escursioni programmate anche in notturna, alle sagre e alle feste paesane; dagli spettacoli di cabaret, clown, al ballo liscio in piazza fino agli spettacoli realizzati e presentati dai ragazzi stessi.


Il programma di iniziative rivolte ai più piccini, prevede giochi, cacce al tesoro e spettacoli interattivi in cui interverranno giocolieri, maghi, illusionisti, acrobati e mangiafuochi. Nei laboratori didattici i piccoli turisti potranno dare sfogo alla propria creatività, disegnando, costruendo maschere e costumi e partecipando a rappresentazioni e spettacoli. La novità di Cimone in Famiglia 2006 è “Il ludobus degli gnomi”, una ludoteca viaggiante su un furgone attrezzato per giochi e spettacoli di vario genere che farà tappa nei quattro comuni del comprensorio per tutta l’estate. Infine, Pippi Calzelunghe sarà la protagonista di una serie di appuntamenti ideati da Andrea Candeli e guiderà i bambini alla scoperta del favoloso mondo della natura e dei suoi elementi del circo, del mistero e della magia.


Oltre a “Cimone in Famiglia” nei quattro comuni del territorio sono in programma altri eventi di assoluto rilievo. Tra di essi: il III Festival chitarristico internazionale “Arte a 6 corde” (dal 15 luglio al 9 agosto), la “3° Rassegna  di musical” di Fanano (3-7-14-19 agosto), la finale di Miss Emilia2006 a Sestola (19 agosto), la Festa della Birra di Montecreto (12-15 agosto), la Festa della solidarietà “Un ponte con l’India” in ricordo di don Antonio Battilani, a Riolunato (6 agosto) e, in autunno, la quarta edizione dei “Giochi di cioccolato e croccante” di Sestola (6-8 ottobre).


Spettacoli ed attività ma anche risparmio e strutture di qualità. Alberghi, residence, campeggi, agriturismi e bed&breakfast di Fanano, Sestola, Montecreto e Riolunato propongono formule di soggiorno per i genitori che vengono in vacanza sul Cimone con i figli al seguito (gratuità per un bimbo, sconti per gli altri under 12). Da qualche anno è nato Sweet Home, il nuovo Club di prodotto che offre ai turisti residenze turistiche adeguate a standard minimi di qualità contenuti in un disciplinare di regolamentazione. La ricettività nei quattro Comuni del comprensorio è fatta di 1700 posti letto nei circa cinquanta alberghi presenti sul territorio, di 21 mila posti letto in quasi seimila appartamenti, di quattro campeggi, di 13 bed&breakfast e di sette agriturismi.


Le famiglie che prenoteranno una vacanza a Fanano, Sestola, Montecreto e Riolunato, riceveranno un Family Card con cui potranno partecipare gratuitamente a tutte le iniziative, ricevere simpatici gadget, usufruire di sconti sull’utilizzo delle strutture sportive e ricreative (cinema, piscina, seggiovia, tennis, centro ippico, minigolf, laghetto pesca sportiva).


Per informazioni consultare il sito internet www.vallidelcimone.it, www.appenninomodenese.net, www.sweethomeappennino.it.


La sesta edizione di “Cimone in famiglia” rientra nell’ampio programma di promozione turistica “Cimone Dolce e Dinamico”, rivolto in particolare modo al turismo sportivo e familiare, promosso  dai Comuni di Fanano, Sestola, Montecreto e Riolunato, con la collaborazione della Provincia di Modena.

Pubblicato: 06 Luglio 2006