“vacanze coi fiocchi / 3 – i dati sugli incidenti stradali primi mesi del 2005 quasi raddoppiati i morti sulle strade

Nei primi sei mesi del 2005 i morti per incidenti stradali sono quasi raddoppiati rispetto allo stesso periodo del 2004, passando da 28 a 53. Un dato che riporta agli anni precedenti l’introduzione della patente a punti. Calano invece di quasi il 5 per cento gli incidenti complessivi, ma il trend si affievolisce dal mese di marzo fino ad annullarsi da maggio (nel 2004 il calo rispetto al 2003 è stato del 14 per cento).


I dati emergono dal rapporto annuale dell’Osservatorio provinciale Sicurezza stradale della Provincia di Modena presentato in occasione dell’avvio della campagna “Vacanze coi fiocchi – dai un passaggio alla sicurezza”.


“Gli effetti positivi della patente a punti – sottolinea Maurizio Guaitoli, assessore provinciale alla Sanità – iniziano ad attenuarsi e il dato sulla mortalità è preoccupante. La cause principali sono sempre le stesse: eccessiva velocità, distrazione e il mancato rispetto della segnaletica. Per questo non smettiamo di raccomandare la massima prudenza e attenzione quando ci si mette alla guida”.


Per quanto riguarda le tipologie delle vittime, nei primi cinque mesi del 2005, circa la metà è costituito dai cosiddetti “utenti debole”: ciclisti, pedoni, ciclomotori e motociclisti (per quest’ultima categoria si sono verificati dieci morti contro i due nello stesso periodo del 2004).


Nel 2004 gli incidenti a Modena sono stati 3.602 (meno 5,2 per cento rispetto al 2003), quelli mortali 74 (meno 22,1 per cento) in cui hanno perso la vita 89 persone (meno 14,4 per cento), i feriti sono stati 4.837 (meno 6,8 per cento).


Il 74 per cento degli incidenti avviene in città, ma il rapporto incidenti-mortalità aumenta sulle strade extraurbane a causa della velocità.


Sempre nel 2004 oltre un terzo delle vittime della strada aveva meno di 34 anni e dei 40 decessi con oltre i 55 anni, nove andavano in bicicletta.


Negli ultimi cinque anni gli incidenti a Modena sono diminuiti del 16,6 per cento anticipando l’inversione di tendenza a livello nazionale che si ulteriormente rafforzata con l’introduzione della patente a punti.


Tra le informazioni fornite dal rapporto spiccano anche le stime sui costi sociali degli incidenti stradali: per cure mediche, ricoveri, assistenza e perdita di capacità il costo a Modena si superano i 530 milioni di euro nel 2004 contro i 554 nel 2003 e quasi 600 nel 2002, prima dell’introduzione della patente a punti.


 


 


I dati 1995-2004 sugli incidenti stradali ( fonte Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale)


















































































ANNO


Incidenti


Morti


Feriti


Incidenti mortali


1995


3.199


124


4.365


112


1996


3.261


101


4.415


99


1997


3.620


110


4.949


102


1998


3.769


101


5.044


96


1999


4.161


121


5.624


109


2000


4.318


117


6.008


110


2001


4.184


116


5.723


110


2002


4.164


119


5.682


108


2003


3.799


104


5.192


95


2004


3.602


89


4.837


74


TOTALE


38.077


1.102


51.839


1.015


 

Le cause degli incidenti stradali a Modena nel 2004 ( fonte Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale)


 






































































CIRCOSTANZE


Incidenti


Morti


Feriti


Responsabilità attribuibile a un solo veicolo


Guida distratta/indecisa


838


26


1.124


Mancato rispetto stop/precedenza


838


5


1.131


Eccesso di velocità


207


10


318


Contromano


115


11


183


Sorpassi


67


3


95


Alcol/Droghe/farmaci


40


0


52


Improvviso malore/Sonno


18


8


17


Altro


875


10


1135


Non indicato


135


6


158


Concorso di colpa


469


10


624


TOTALE


3.602


89


4.837


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 

I dati sugli incidenti stradali nel 2005 confrontati con lo stesso periodo degli anni precedenti (fonte Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale)


 
























































































INCIDENTI


2003


2004


2005


Gen


308


267


215


Feb


254


227


212


Mar


386


245


248


Apr


314


293


299


Mag


370


364


359


Giu


354


351


330


TOTALE SEMESTRE


1.986


1.747


1.663


MORTI


2003


2004


2005


Gen


11


4


3


Feb


8


5


9


Mar


9


5


12


Apr


10


5


11


Mag


13


4


10


Giu


7


5


8


TOT maggio


58


28


53


Pubblicato: 29 Luglio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005