“Vacanze coi fiocchi” /2 – I consigli dei tecnici ferrari“un’automobile efficiente e la distanza di sicurezza”

 

Un mezzo meccanico efficiente e i giusti atteggiamenti alla guida tra cui, al primo posto, c’è la distanza di sicurezza. Arrivano direttamente dalla Ferrari di Maranello i consigli per una partenza sicura.

Nel corso della conferenza di presentazione della campagna Vacanze coi fiocchi, il direttore tecnico della Ferrari  Roberto Fedeli ha esposto una sorta di decalogo per l’automobilista in partenza.

«Innanzitutto occorre verificare che la vettura non sia in soprappeso a causa dei bagagli – ha esordito Fedeli –  per non compromettere l’efficienza di freni che devono essere controllati prima di partire. I pneumatici, inoltre, devono avere un livello di usura all’interno dei limiti consentiti». Per Fedeli «l’unico comportamento che può salvarci da un evento inaspettato è il rispetto della distanza di sicurezza. Occorre inoltre evitare ogni tipo di distrazione come mangiare o usare il cellulare mentre si guida. Ricordarsi, infine, che anche i passeggeri dei sedili posteriori devono usare le cinture di sicurezza».

Prima di mettersi alla guida occorre evitare pasti abbondanti e alcolici, utilizzare per i bambini gli appositi seggiolini, non sovraccaricare l’auto, allacciare le cinture di sicurezza (o il casco per chi è in moto) e pianificare percorsi alternativi. E’ consigliato concedersi soste frequenti (una pausa di mezz’ora ogni 200 chilometri di viaggio), moderare la velocità, accendere i fari in autostrada e nelle strade extraurbane, non impegnare la corsia di emergenza.

Ecco i suggerimenti contro la distrazione: prima di partire riporre nel cassettino tutti gli oggetti sparsi nella vettura, in modo che non possano cadere durante il viaggio; mettere i pochi oggetti di uso immediato vicino al guidatore; evitare di fumare; non farsi deconcentrare dalla radio per il cambio delle stazioni; fermarsi nelle stazioni di servizio se si rende necessaria la consultazione della carta stradale; impostare il navigatore satellitare solo con la modalità sonora; gli animali devono essere trasportati in modo da non causare distrazione  al guidatore.

Altro tema “caldo” è quello dell’alcol ritenuto anch’esso responsabile di almeno un quaranta per cento degli incidenti. Il consiglio è di evitare di bere alcolici e nel caso se ne assumano rispettare i limiti di legge.

 

Pubblicato: 28 Luglio 2008Ultima modifica: 07 Aprile 2020