università della terza età, dalla provincia 22 mila eurocontributi a dieci associazioni culturali per anziani

Sono destinati a dieci associazioni a livello provinciale i quasi 22 mila euro del piano della Provincia di Modena per la promozione dell’attività delle cosiddette Università della Terza età che coinvolgono ogni anno alcune centinaia di anziani. Il piano, che utilizza il contributo della Regione, tiene conto dei progetti e dei corsi effettivamente svolti nel corso dell’ultimo anno e assegna la priorità a tematiche come la diffusione della cultura scientifica, linguistica e letteraria, anche attraverso l’uso di strumenti multimediali.


Privilegiate anche le attività per favorire l’inserimento delle persone anziane nel contesto sociale e culturale di residenza, le iniziative per l’educazione alla multiculturalità e gli interventi per conoscenza di metodologie per il mantenimento del benessere psico fisico.


Le associazioni che hanno ottenuto contributi sono l’Università della libera età Natalia Ginzburg di Modena, Carpi, Vignola e Pavullo; il Forum Università Terza età di Fiorano; l’associazione Cultura e vita di Modena; l’Università per la Terza età di Modena; l’Università della Liberà età e del tempo libero di Finale; l’Università dell’Età libera di Mirandola; il Movimento Terza età di Carpi (Università Gasparini Casari); il circolo culturale Arte e pensiero di Modena; l’associazione l’Incontro di Modena; l’Università popolare di Rubbiara.

Pubblicato: 29 Marzo 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005