una rete ecologica per salvare gli animali in pianura il progetto della provincia premiato dal wwf

Il progetto di rete ecologica per la pianura, promosso dalle Province di Modena e Bologna e dalla Regione Emilia – Romagna, è stato premiato dal Wwf Italia con il Panda d’oro 2004, un riconoscimento che viene assegnato ogni anno ai migliori progetti sulla tutela delle biodiversità.


Il riconoscimento è stato consegnato nei giorni scorsi a Roma dal presidente del Wwf Italia Fulco Pratesi. Su 39 progetti presentati ne sono stati scelti sei: oltre a Modena, quelli della Regione Lombardia, Parco naturale Adamello Brenta, Parco naturale Dolomiti bellunesi, Provincia di Viterbo e Università di Lecce.


Il progetto, denominato Econet, prevede la costituzione a livello europeo di una serie di spazi naturali per assicurare la connessione tra gli habitat, consentendo la vita e la diffusione delle specie selvatiche.


Finanziato dall’Unione eropea con fondi Life Ambiente il progetto ha come obiettivo la costituzione di aree di riequilibrio ecologico e “corridoi” ricavati dalla rete idrica sia naturale che artificiale, soprattutto canali di bonifica.


Collaborano anche Comuni, Consorzi di bonifica, dipartimento di Ecologia dell’Università di Parma, dipartimento di Biologia animale dell’Università di Modena, il Centro agricoltura ambiente”, l’istituto olandese “Alterra”, la società “Eco&eco” e il Centro italiano di riqualificazione fluviale.

Pubblicato: 27 Maggio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005