una festa per i bambini nel castello di sestoladomenica 7 ottobre giochi creativi e spettacoli

Una festa dedicata ai bambini nel castello di Sestola. Si svolgerà domenica 7 ottobre nell’ambito della rassegna “Oh che bel castello”, organizzata dalla Provincia di Modena per promuovere le rocche e castelli nel modenese.


A partire dalle ore 15 sono in programma un laboratorio storico creativo per ragazzi dagli 8 agli 11 anni che prevede anche la sperimentazione della lavorazione a sbalzo su lamine di rame di motivi decorativi del castello (è necessario prenotarsi, tel. 0536 62743) e uno spettacolo su sapori, odori e simboli dell’alimentazione montanara del passato che si concluderà con un assaggio di dolci a base di castagne.


A tutti i bambini sarà distribuito gratuitamente un libro gioco per scoprire divertendosi l’architettura e la storia del castello di Sestola.


La festa rappresenta anche l’occasione per visitare il castello l’antica sede del governo della provincia autonoma del Frignano, esempio unico di autogestione amministrativa all’interno del ducato estense. All’interno delle mura, costruite nel ’500, si individuano gli edifici del “borgo” e quelli della “rocca”. Appartengono al borgo l’antica caserma dei soldati ducali, le prigioni costruite dal duca Francesco V nel 1847, il palazzo del Comandante eretto nel ’500 e l’oratorio di san Nicola, l’antica parrocchia di Sestola. Nella rocca si trovano la torre dell’orologio costruita nel 1572 e il palazzo del Governatore attualmente utilizzato per mostre d’arte.


Il castello, di proprietà comunale, ospita due interessanti esposizioni permanenti dedicate agli strumenti musicali meccanici e alla civiltà contadina.


La rassegna proseguirà domenica 14 ottobre nel castello di Montecuccolo a Pavullo.

Pubblicato: 05 Ottobre 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005