un anno di fatti modenesi raccontati da beppe zagaglianello “zibaldone 2001” foto, disegni, racconti e poesie

Il secondo trionfo mondiale della Ferrari, la promozione in serie B del Modena Calcio, il Festival della Filosofia, la fiera campionaria nonché la Mostra dell’illustrazioni dei Mammiferi nell’ex chiesa di San Paolo. Sono questi alcuni dei “fatti modenesi del 2001” che si possono trovare sfogliando lo Zibaldone realizzato da Beppe Zagaglia. I numerosi eventi che si sono succeduti nel corso di quest’anno, sono racchiusi nello “Zibaldone modenese 2001”, sorta di annuario-almanacco che racconta, in modi diversi, particolari e significativi aspetti di Modena e della sua provincia.


Il volume, il terzo della serie, è pubblicato da Artioli Editore con un contributo della Provincia di Modena. Curatore dell’opera il fotografo scrittore “made in Modena” Beppe Zagaglia che si è avvalso per completare il suo mosaico di immagini e di parole del 2001, dei tasselli forniti da diversi giornalisti, scrittori, pittori, disegnatori, poeti dialettali e fotografi.


Mercoledì 12 dicembre, alle ore 18, presso la libreria Nuova Tarantola di Modena (via Canalino, angolo via Tintori) si svolgerà la presentazione al pubblico del libro: saranno presenti, oltre a Beppe Zagaglia, anche alcuni autori dei testi e delle immagini della pubblicazione.


“Con questa terza edizione dello Zibaldone – commenta il presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi – si raggiunge l’obiettivo iniziale di un progetto pensato come uno strumento editoriale di valenza triennale finalizzato anche a creare un “album”storico del territorio. Le precedenti edizioni dello Zibaldone, quella del 1999 e del 2000, sono state apprezzate da tanti modenesi per la semplicità del linguaggio e l’individuazione di eventi e luoghi che hanno toccato molti cittadini del territorio provinciale”.


Il volume è in vendita in tutte le principali librerie di Modena e dell’Emilia Romagna: il prezzo di copertina è di 40 mila lire. In 125 pagine sono selezionati una sessantina di “eventi” di vita modenese alla cui descrizione – talvolta in forma d’articolo, di racconto, di poesia, di prosa e di pensieri in libertà – si aggiungono un centinaio di fotografia e anche disegni e dipinti.


Beppe Zagaglia è nato a Modena nel 1933. É considerato un opinionista della contemporaneità modenese per la sua costante attenzione della vita sociale e culturale immortalata non solo con l’obiettivo della sua reflex ma anche con una pungente penna: oltre all’attività di fotografo artistico (ha al suo attivo la pubblicazione di oltre quaranta volumi fotografici) scrive da anni racconti e favole per bambini.

Pubblicato: 11 Dicembre 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005