turismo rurale, un progetto europeo in appennino da lunedì 15 ottobre seminari aperti agli operatori

Punta sui ritmi lenti delle passeggiate nel verde alla riscoperta della storia, delle tradizioni e delle produzioni tipiche dei borghi dell’Appennino il progetto europeo di promozione turistica “Rural tour” nell’ambito del quale, a partire da lunedì 15 ottobre, si svolgeranno una serie di seminari di approfondimento per operatori nei Comuni di Frassinoro, Montefiorino, Palagano e Prignano sulla Secchia.

I seminari, organizzati dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la Provincia di Modena, la Comunità montana Modena Ovest, il Gal Antico Frignano e i Comuni interessati, prevedono tre incontri in ogni comune sui temi: “Storia e tradizione del territorio. Produzioni tipiche e artigianato”, tenuto da Luciano Ruggi, esperto di storia locale dell’Appennino; “Aspetti turistico-ambientali del territorio”, di cui sarà relatore Massimo Montanari; “La valorizzazione delle attività economiche per la miglior accoglienza turistica”, con Adriana Brini. Gli incontri si terranno a Frassinoro, Montefiorno e Prignano lunedì 15, giovedì 18 e lunedì 22 ottobre; a Palagano martedì 16, venerdì 19 e martedì 23 ottobre, con inizio alle ore 15, nelle sedi dei Comuni, con ingresso libero. Informazioni: tel. 051 1283584.

L’ultimo seminario in programma si svolgerà venerdì 26 ottobre a Montefiorino con Alessandro Sistri, docente di Teorie e tecniche di promozione territoriale all’Università di Urbino.

Il progetto europeo “Rural tour” che, oltre all’area della Comunità montana Modena Ovest, coinvolge anche il Veneto e località polacche, ungheresi, austriache e croate, ha come obiettivo la valorizzazione turistica delle risorse ambientali, culturali e paesaggistiche.

Pubblicato: 12 Ottobre 2007