tra sp 5 e ss 12 in località cappelletta del ducaattivato impianto semaforico nel pericoloso incrocio

Via libera all’impianto semaforico nell’incrocio tra la Sp 5 e la statale 12 dell’Abetone-Brennero in località Cappelletta del Duca. Dopo alcuni giorni di sperimentazione, il semaforo a tre fasi di via libera è stato attivato per rendere più sicuro l’incrocio, fino a quando non si sbloccherà la situazione per la realizzazione della rotatoria o una soluzione viaria alternativa.


Il semaforo – in funzione 24 ore su 24 ore, lampeggiante solo in casi di emergenza – è programmato per consentire a chi transita sulla statale (sulla direttrice Modena-Mirandola e viceversa) un tempo di via libera maggiore rispetto a chi proviene da Cavezzo e Camposanto: rispettivamente il 60 per cento del tempo sulla statale e il 20 per cento ciascuno sui due accessi della provinciale, dove comunque il “verde” scatta in momenti diversi.


Per ragioni di sicurezza sulla strada statale, per chi proviene da Mirandola, sono stati attivati, distanti 150 metri, due semafori per evitare accumuli improvvisi di traffico sull’incrocio che in quella direzione è in semi curva.


L’impianto è stato realizzato, sulla base degli accordi con l’Anas, dall’assessorato alla Viabilità della Provincia di Modena per un costo complessivo di oltre 41 mila euro: l’Anas ha contribuito alla copertura della metà dei costi dell’intervento.


Fino alla fine di settembre, la Provincia monitorerà e verificherà le tempistiche dell’impianto riservandosi di apportare modifiche a seconda delle esigenze del traffico.

Pubblicato: 18 Settembre 2002Ultima modifica: 25 Agosto 2005