Vecchio e malandato ponte in pietra sul Cavo Lama addio. Tra alcuni mesi lascerà il posto ad una nuova struttura di attraversamento del canale di bonifica sulla provinciale Sp n° 1 mentre durante i lavori di costruzione sarà realizzato un ponte temporaneo che non bloccherà il traffico veicolare a cavallo tra i Comuni di Carpi e Soliera.
A causa del grave dissesto e lesioni alle arcate, l’attuale ponte sul Cavo Lama – costruito nel 1865 in muratura a tre archi – dovrà essere demolito e sostituito da un’altra struttura di attraversamento in cemento armato che l’assessorato alla Viabilità della provincia di Modena sta progettando. Terminato il progetto esecutivo, dall’appalto alla conclusione dei lavori passeranno non più di cinque mesi.
“Durante la posa del nuovo ponte – spiegano i tecnici dell’assessorato Viabilità della Provincia – il traffico proseguirà regolarmente grazie a una struttura provvisoria senza interruzioni della circolazione”.
Il costo del nuovo ponte è complessivamente di 594 mila euro di cui 155 mila euro messi a disposizione dai Comuni di Carpi e Soliera per finanziare la realizzazione del passaggio provvisorio (in tubi e terra, costruito a monte dell’attuale ponte ovvero verso Modena) per consentire il transito dei veicoli durante i lavori di costruzione dell’opera.
Il nuovo ponte avrà dimensioni maggiori e caratteristiche innovative rispetto l’attuale struttura: sarà lungo 24 metri con una sede stradale larga otto metri e mezzo a cui si aggiunge lateralmente una pista ciclabile larga due metri. Per illustrare il progetto, venerdì 22 marzo, alle ore 17,30, presso la ditta Omga di Limidi, è previsto un incontro con le ditte dell’area industriale Carpi-Limidi al quale parteciperanno anche i sindaci di Carpi e Soliera.