temperature in calo, il pericolo ora è il ghiacciospargisale in azione, prudenza alla guida

Ha smesso di nevicare in gran parte dell’Appennino e in pianura. I fenomeni nevosi sono in attenuazione e, da venerdì 9 gennaio, in esaurimento, ma dalla serata di giovedì 8 gennaio e soprattutto nella mattinata di venerdì 9 è previsto un brusco abbassamento delle temperature. Il pericolo, quindi, ora è rappresentato dal ghiaccio.

Nelle prossime ore è previsto l’impiego del sale lungo tutte le strade provinciali dell’Appennino e nei punti più critici in pianura come gli incroci, le rotatorie e i cavalcavia.

Tuttavia i tecnici provinciali ricordano che, soprattutto nelle zone più alte dell’Appennino, a causa delle basse temperature notturne, l’effetto del sale si attenua fino a diventare nullo: occorre quindi guidare con prudenza e disporre sempre di catene o pneumatici da neve.

Attualmente tutte le strade sono percorribili e non si segnalano particolari disagi, ma il fondo stradale in montagna è tuttora bianco e con le temperature rigide possono formarsi estese ghiacciate molto pericolose per la circolazione.

Per garantire la viabilità lungo gli oltre mille chilometri di strade provinciali la Provincia dispone di 111 mezzi spartineve (97 di ditte private e 14 di proprietà) di cui 59 in montagna e 52 in pianura.

I mezzi spargisale sono 27 (nove di proprietà della Provincia) di cui 14 in montagna e 13 in pianura.

Pubblicato: 08 Gennaio 2009