tangenziale nonantola, la consegna dei lavori domenica 14 marzo all’incrocio di via gazzate

Al via i lavori del primo stralcio della tangenziale di Nonantola. Domenica 14 marzo, alle ore 11, all’incrocio tra via Gazzate e la strada provinciale 255 Nonantolana, dove partirà il nuovo tracciato, è prevista la presentazione dell’intervento.

All’iniziativa partecipano Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, Pier Paolo Borsari, sindaco di Nonantola, Egidio Pagani, assessore provinciale alle Infrastrutture e i rappresentanti della Regione (che ha cofinanziato l’opera) e del consorzio modenese Coseam, l’impresa che si è aggiudicata la gara d’appalto.

Il primo stralcio della tangenziale di Nonantola – che passerà a nord del centro abitato come variante della strada provinciale 255 di San Matteo della Decima – avrà un costo di circa 12 milioni e 150 mila euro, anche se l’investimento complessivo è di quasi 28 milioni di euro, comprendendo anche il costo delle opere complementari, degli oneri fiscali e dell’acquisizione delle aree anche quelle del secondo lotto che sarà appaltato non appena risolto l’ultimo esproprio rimasto. Il costo complessivo dell’opera, quindi, è di 43 milioni e 400 mila euro. I lavori del primo stralcio dureranno due anni.

«Finalmente – sottolinea Pagani –  apriamo un cantiere atteso da tempo da tutto il territorio. Grazie dalla rescissione da parte di Anas del contratto con l’impresa che si era aggiudicata dieci anni fa l’appalto, ci siamo assunti la responsabilità di questo progetto perché lo riteniamo indispensabile per la viabilità provinciale, per la sicurezza e la qualità della vita nel centro abitato di Nonantola».

Come spiega Borsari «con questa cerimonia si compie un altro passo sostanziale per realizzare un’opera attesa da tempo che permetterà sicuramente di riorganizzare, migliorandola,  la vita di tutti i residenti».

Il primo stralcio della tangenziale di Nonantola partirà da via Gazzate (innesto lato Modena) per arrivare alla rotatoria di via Fossa Signora e da qui proseguire fino allo svincolamento a rotatoria sulla strada provinciale 14 di Castelfranco Emilia. Il progetto prevede un tracciato di circa sette chilometri con la realizzazione di cinque rotatorie all’inizio e alla fine del tracciato, così come nelle principali intersezioni con la viabilità comunale. Sono in programma anche tre sottopassi ciclopedonali in coincidenza con via Gazzate, via S.Lorenzo e via Fossa Signora.

Pubblicato: 12 Marzo 2010