tangenziale di marano, dopo il maltempo e la neveriprendono i lavori, primo stralcio lungo 700 metri

Sono ripartiti in questi giorni i lavori della tangenziale di Marano. Dopo l’interruzione in dicembre dovuta al maltempo, alle neve alle piene del fiume, la ditta  incaricata dalla Provincia ha potuto riaprire il cantiere per la realizzazione del primo tratto della nuova arteria che sarà lungo 700 metri con un costo di milione e 200 mila di euro.

Per consentire la ripresa dei lavori, sulla strada provinciale 4 Fondovalle Panaro, in un tratto lungo la diramazione per Torre, fino al 25 giugno si circolerà con velocità massima a 30 chilometri orari.     

La nuova arteria partirà dal nuovo ponte sul Panaro e, proseguendo lungo l’asta fluviale, terminerà all’altezza del distributore di carburante alle fine del paese in direzione di Fanano sulla Fondovalle Panaro.

Il primo stralcio – che sarà completato entro l’anno – consentirà di spostare dal centro abitato il traffico proveniente dal bolognese e diretto alle località turistiche dell’Appennino, mentre con il secondo stralcio, già previsto nel bilancio della Provincia, sarà risolto il problema dell’attraversamento del paese lungo la Fondovalle seguendo la direttrice da Modena alla montagna. Il secondo stralcio sarà lungo circa 800 metri e partirà dal ponte sul Panaro per terminare su via del Commercio verso Vignola con un costo di un milione e 800 mila euro.  

 

Pubblicato: 01 Aprile 2010